x ni x IX. Se qualcuno degli Assessori, ossia Vuotanti dopo aver spiegato il suo Voto si trovasse determinato dai motivi d’un Voto posteriore a recedere dalla prima sua opinione , egli dovrà indicare ciò indilatamente, acciocché la medesima venga ommessa nel Registro, ossia Protocollo della Sessione, ed espressa la di lui accessione al Voto posteriore . X. In parità di Voti il Capo' o Presidente potrà accedere all’una, o all’altra delle contrarie opinioni, e decidere in tal modo la pluralità per la formazion della Sentenza * XI. La Sentenza dovrà registrarsi con termini chiari, e precisi dovrà minutarsi dal Relatore la formola di essa, o del Deere* io, e proporla al Tribunale quando sia stata adottata la sua opinione. Nel caso poi, che il Tribunale fosse stato per una decisione contraria al sentimento del Relatore, la formola della Sentenza, o del Decreto dovrà minutarsi dalf Assessore, che avrà votato per il primo contro il parere del detto Relatore, e la di cui opinione sarà stata addogata dalla pluralità. Tale minuta dovrà sempre leggersi in Tribunale per una maggior sicurezza, eh’ essa sia conforme a quanto sarà stato conosciuto XII- La Sentenza dovrà esser firmata rispettivamente dal Capo, o Presidente del Tribunale,, e sottoscritta dal Cancelliere* Quan-