MAGGIO 121 « CALENDIMAGGIO GOLIARDICO » A PARMA Con quell’aria giovanile, rumorosa e schietta che è prò-pria del mondo goliardico di tutte le Nazioni, gli studenti di Parma, celebrano la propria festa il 2 e il 3 Maggio. Sono due giornate di manifestazioni originalissime che salutano l’imberrettamento delle matricole e cioè di quegli studenti che entrano per la prima volta all’Università. La città assume un’aria di festa piacevolissima, satura di buon umore e di giovialità. Cortei in costume; corse nei sacchi e con le cariole; personaggi storici in costume di ogni epoca e d’ogni qualità; danze sulla pubblica piazza; tutte le pensano gli studenti di Parma per passare le due giornate di festa in una continua allegria! Allo spettacolo poi che si dà alla sera al Regio Teatro, vi convengono in massa gli studenti, e non gli studenti soltanto, perchè è qui che sta il pezzo forte del programma. Spettatori ed attori son tutti goliardi, e di goliardi, di schietto sesso maschile, è composto il numeroso gruppo di più o meno di ossute ballerine. Lo spettacolo si svolge e termina in una baldoria indescrivibile alla quale finisce per essere trascinata anche quella parte di pubblico, che è andata al Teatro per curiosità o per simpatia verso i giovani goliardi.