x «e y N. XXI. REPUBBLICA ITALIANA Milano li ao Settembre 1802, Anno JIL IL VICE-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, Vw i danni, cui andavano soggetti i Comuni della Repubblica nell* esecuzione del servizio de’ trasporti militari diretti , e di quello al seguito de’Corpi, sì pei prezzi troppo bassi della Tariffa finora in corso; che pel troppo complicato modo di contabilità, che cagionava loro altre perdite per le frequenti irregolarità, che vi accadevano; Vista la necessità che parte di tal servi-* zio continuisi a prestare dai Comuni, affinchè tanto i Corpi, quanto gli individui militari in qualunque punto della Repubblica, che siano per eseguire i loro spesso incerti, e quasi sempre improvvisi movimenti non manchino mai de’ necessarj mezzi di trasporto; Visto che se da un canto è indispensabile , che i Comuni si prestino a sostenere codesto servizio, cowne parte di pubblico peso, almeno per riguardo all’obbligo della somministrazione, è giusto dall’altro che cìq avvenga con eguale proporzione in ogni luo-