APRILE 101 E’ una festa tipicamente romana, e viene ora festeggiata anche dalle masse lavoratrici, essendosi abolita la Festa del Primo Maggio. In tutta l'Italia, dalla più grande città al piccolo villaggio, avvengono grandi parate militari: si solennizza il passaggio dei « Balilla » agli « Avanguardisti » ; e cioè dei fanciulli che hanno 12 anni (Balilla) e che passano in una categoria superiore e cioè di adolescenti (Avanguardisti). Si consegnano, in tale occasione festosa, i moschetti e le medaglie al valore; si inaugurano opere compiute dalle maestranze fasciste: e gli appartenenti alla organizzazione del « Dopolavoro » festeggiano il « Natale di Roma » con grandi scampagnate nei Castelli Romani. Il « Natale di Roma » è stato festeggiato sempre, sia durante l’impero Romano, sia sotto gli Imperatori cristiani, sia sotto i Papi. Il 21 Aprile celebravasi le « Palilie ». Le cerimonie lustrali di quel giorno erano di più specie : le une riguardavano gli armenti, le altre le persone: e fu poi creduto che le Pali’