AGOSTO 297 PELLEGRINAGGIO ALLA « MADONNA DELLE GRAZIE » A MANTOVA Il 15 Agosto di ogni anno, ricorrenza della festa di Maria Vergine, le strade di Mantova che conducono al Santuario della Madonna delle Grazie, sono eccezionalmente frequentate da una folla immensa di fedeli. Sorge il celebre Santuario della Madonna Miracolosa, sulla sponda destra del Mincio, su di un’altura dalla quale lo sguardo abbraccia un superbo panorama : le snelle torri, le cupole panciute e gli aguzzi sette campanili della città si profilano nel cielo azzurro. Ivi tutto è pace e serenità ed il luogo incantevole è avvolto da un mistico silenzio che pervade lo spirito di tutti quei devoti che recano doni alla Madonna implorando la sua Divina protezione. La località è denimanata « Prato Lamberto » e gli storici ricoidano, già prima del mille, che ove sorge l’attuale Santuario, esisteva un rozzo capitello con dentro incastrata una immagine di Maria Vergine col Rambino in braccio che era chiamata « 5. Maria di Francia ». Crescendo d’anno in anno la venerazione alla Sacra Immagine, il Capitello fu trasformato in chiesetta e acquistò grande rinomanza per le innumeri grazie dispensate dalla Vergine e per la copiosicà di doni, oblazioni e memorie votive. Papi, Sovrani e principi, con le loro frequenti visite resero ancor più famoso il