182 SAGRE, FESTE E RITI Spettacolo, dunque, veramente suggestivo e meraviglioso che il turista deve assistere, per darsi un’idea della grandiosità delle manifestazioni folkloristiche abruzzesi. Alla Festa della Canzone Abruzzese, si aggiunge poi il corteo dei a canterini » e la sera tutta la spiaggia si trasforma in una corona irridescente di mille e mille fuochi d’artificio. LA « FESTA DELLE ROSE » A CASCIA Cascia, ridente paese dell’Umbria, si trova a circa 20 chilometri da Spoleto. jNon vi è ferrovia. I viaggiatori debbono scendere a Spoleto o alla stazione di Serravalle, dalle quali città, dei servizi automobilistici molto accurati, recano il viaggiatore o il turista a Cascia. Il Santuario di Santa Rita da Cascia non solo è noto in tutta l’Umbria; ma si può dire che è noto ai fedeli e non fedeli di tutto il mondo. Probabilmente il Santuario di Santa Rita, dopo quello di Pcmpei, è il più ricco Santuario d’Italia, per la fede che Santa Rita inculca specialmente nell’elemento femminile. I « voto » e i doni che ogni anno vengono fatti dai fedeli sono veramente impressionanti non solo per il numero, ma anche per la ricchezza dei doni che sono offerti a Santa Rita. Il grande pellegrinaggio dei fedeli — spettacolo veramente impressionante sotto ogni punto di vista — avviene