FEBBRAIO 55 Si preparano su enormi pentoloni i <; ranci » destinati agli eserciti e alla popolazione. Inutile dire, data la grande ospitalità che regna e ha sempre regnato a Castelletto Stura, che i turisti sono i.,.. preferiti! Vengono arrestiti due colossali buoi, e circa un migliaio di salamini, verdura, ecc. ecc. Intanto da un altro lato ferve la battaglia, dove i turchi hanno ogni anno.... la peggio e si salvano fuggendo verso i boschi della Stura. I vincitori naturalmente si precipitano verso i pentoloni e, dopo l’arrivo dei... turchi, si inizia la distribuzione gratuita del rancio. Questa è la pittoresca e folkloristica « mascherata » del Giovedì Grasso a Castelletto Stura, che richiama, come abbiamo detto, una enorme folla desiderosa di assistere alla rievocazione della disfatta dei Turchi, ma anche desiderosa di partecipare a tante altre feste organizzate degnamente da quel Dopolavoro. IL « MISTICO BENGODI » A PONTI Il paesello di Ponti, a poche ore da Acqui, festeggia di Carnevale una tradizione gastronomica ormai millenaria. Questa tradizione si solennizza precisamente il Venerdì Grasso di Carnevale. Si forma, in precedenza, un Comitato speciale, che ha