); 86 )( non disonorerà che il militare che l’ha potuta fare . Non è al Re di Prussia che rimarrà questo disonore, egli è al Capo del suo Consiglio militare , a quel Generale ? in cui egli aveva riposta la cura de’ suoi affari, in queste difficili circostanze ; egli è finalmente il Duca di Brunswick solo , che la Francia, e la Prussia possono accur sare della guerra . La frenesia , della quale questo vecchio Generale diede l’esempio , ha autorizzata una gioventù turbolenta , e ha trascinato il Re contra il suo proprio pensiero , e l’intima sua commissione . Dite, nuli’ostante , o Signore , agli abitanti del paese di Brunswick, che essi troveranno nei Francesi de’nemici generosi, che io desidero di raddolcire per essi i rigori della guerre, e quel male che potrebbe cagionare il passaggio delle Truppe, sarà contra il mio genio . Dite al Generale Brunswick , eh’ egli sarà trattato con tutti i riguardi dovuti ad un Uffiziale Prussiano , ma che io non posso , in questo Generale Prussiano, riconoscervi un Sovrano . Se succede , che la casa di Brunswick perda la sovranità tramandatale da’suoi antenati, che se la prenda coll’ Autore delle due guerre , il quale nella prima di queste, voleva abbattere persino da’ fondamenti suoi la Gran-Capitale , e nell’altra, pretendeva disonorare duecentomilabravi, che potrebbe-si, forse, arrivare a vincere ? ma $orpien-