)( 96 )( fidali accano soli fatto tutto il chiasso; che non v’ era un solo uomo sensato che non avesse veduto ciò che si dovea temere o indovinato ciò che si potea sperare. Come tutt’ i Prussiani , accusano anch’ essi il viaggiò dell’ Imperatore Alessandro- dei mali della Prussia. Il cambiamento che si è fin d’ alk>r ra operato nello spirito della Regina, la quale timida e modesta femmina , occupatensi de'suoi domestici affari , è diventata turbolenta e guerriera, è stata un’ improvvisa rivoluzione. Ella ha voluto tutt’ ad un tratto avere un Reggimento, andare al Consiglio , ed ha sì bene diretta la Monarchia che in pochi giorni l’ha condotta sull’ orlo del preT cipizio . i ' . ' / ; . Il Quartier Generale e a Charlottenbourg » Copia della Capitolazione della fortezza di Spandau , Noi, Generale Divisionario al servizio di S. M. I. e R. Gran Cordone della Legion d’ Onore, Capo dello Stato Maggiore Generale del quinto Corpo- della grande Armata, munito di poteri del Sig. Maresciallo dell’ Impero Lannes, Comandante inCapo il detto Corpo d’Armata. Ed il Sig. Maggiore di Benekendorff, Maggiore al servizio di S. M. il Re di Prussia , Comandante la Fortezza di Spandau.