MAGGIO 183 nel mese di Maggio e precisamente la domenica dopo la testa di Santa Rita. E questa festa, che richiama una folla enorme, si chiama « Festa delle Rose ». il Santuario di Santa Rita viene trasformato in una serra olezzante delle più ricche varietà di rose. Non vi è un carro, un traino qualsiasi, un’automobile, che non appaia davanti al Santuario di Santa Rita, i cui Miracoli non si contano, festosamente adorno di rose. Questa « Festa delle Rose » è tradizionale a Cascia, e si svolge da circa un secolo. Il turista deve assisterci, perchè lo spettacolo di fede e di amore per Santa Rita, offerto da migliaia e migliaia di fedeli, è uno spettacolo che rimarrà indimenticabile, anche per I ateo o il profano. RIEVOCAZIONI STORICHE A BUCCHIANICO Il turista che lascia Chieti, e discende una rapida vailetta, percorrendo la strada tortuosa a fianco della costa della Vecchia, ha subito di fronte Bucchianico, che è posto su di una collina di m. 560 al di là dell’Alento. L’arrivo sotto Bucchianico offre un panorama magnifico. Dappertutto nelle campagne, rutilanti in autunno dei grappoli arancioni di biancospino alternati con le prugne selvatiche