)( 26 x li non si aveva potuto situare sull’ altura £ poiché, può darsi, che questa fosse la prima volta che un’Armata dovesse passare per un così angusto cammino * Una folta nebbia oscurava il giorno . L’ Imperatore passò dinanzi parecchie linee k Raccomandò ai Soldati di stare in guardia contra quella Cavalleria Prussiana, che si dipingeva tanto formidabile . Rammentò loro * che un anno fa all’ epoca stessa essi avevano preso Ulma , che 1’ Armata Prussiana, del pari che 1’Armata.Austriaca era inquelgior* no circondata b avendo essa perduto la sua linea di operazioni, e i suoi Magazzini ; che in questo momento essa non si batteva più per la gloria, ma per la sua ritirata ; che cercando essa di farsi una Strada su differenti punti , que’ Corpi di Armata, che 1’ avrebbero lasciata passare > < sarebbero perduti nell’ onore, e nella riputazione . A questo animato discorso j il Soldato rispose colle grida di marchi'emo\ i tiratori impegnarono F azione > la fucilata diventò viva . Per quanto buona si fosse la posizione occupata dall’ inimico , egli ne fu fatto sortire, e 1’ Armata Francese sboccando nella pianura cominciò a pren*-dere il suo ordine di Battaglia» Dal canto suo > il grosso dell’ Armata nemica , il quale non aveva avuto il progetto di attaccare, se non quando si fosse dissipata la nebbia , prese 1’ Armi . Un Corpo di cinquanta mila Uomini della sinistra si ap-