X 219 X sàto col titolo di Regia Commissione Camerale , e gli oggetti già affidati alla sua Cura, ed espressi nell’ Articolo XI. del Proclama medesimo saranno divisi ne1 modo seguente . II. Tutti gli oggetti economici, vale a dire :=! Censimento Ecclesiastico, e Laico Beni Comunali zi Commercio Fiere , e Mercati Miniere =3 Amministrazione de’ Beni Fiscali zz Tassa sopra 1’ Eredità =; Lotteria zz Banco Giro — Zecca Monete 53 e Poste restano affidati ad un Dipartimento composto di cinque Membri col tito- lo d’Imperiai Regio Magistrato Camerale, che sarà presieduto dall’ Intendente Generale delle Imperiali Regie Finanze, ed avrà l’occorrente relativo Ministero. III. Gli oggetti a Arti (per quello, che riguarda Venezia, e Dogado) Acque Lagune, e Lidi colla Sopraintendenza dei Fiumi anche in Terra-Ferma -3 Pesi, e Misure e Sopraintendenza economica sopra !’Imperiai Regia Basilica di San Marco ^ restano affidati alla Congregazione Delegata. IV. Gli oggetti ~ Conservazione de’Diritti del Principato jr: Arti, Manifatture, e Fabbriche per quello, che riguarda la Terra-Ferma ^ Sopraintendenza alle A mmistrazioni pubbliche delle Citta , Corpi Territoirali * Castelli, e Comunità, e de’Monti di Pietà , ^ E e 2 Con-