AGOSTO 303 folla allegra e rumorosa che partecipa vivamente allo svolgersi delle varie gare. Alla sera, come chiusura, si svolge per le strade una imponente e caratteristica fiaccolata. « STORICA CAVALCATA NOTTURNA » A PISTICCI Pisticci è un grosso capoluogo di mandamento in provincia di Potenza. Come tutte le Sagre religiose, anche quella di San Rocco, si svolge in questa cittadina dell’Italia meridionale con sfarzosa solennità. La festa di San Rocco si svolge il 16 di Agosto, ma il giorno avanti si celebra quella dell’Assunta, è il giorno 17 quella in onore di San Vito. La ricorrenza di San Rocco ha origine dalla pestilenza che afflisse Pisticci nell’anno 1654. Oltremodo caratteristico è lo spettacolo del trasporto del carro contenente il Corpo del Santo tutto sontuosamente addobbato, trainato da otto muli tutti bardati per la circostanza. Segue il « Corteo delle Offerte » che precede la numerosa processione. Una considerevole quantità di ex voto (mani, teste, braccia, gambe, tutte in cera) sono raccolti in cestelli di paglia tutti adorni di fiori e di basilico. A sera si svolge una Cavalcata che fa scorta d’onore al Santo, e che procede alla luce di centinaia di torce a vento.