X i8o )( Battadori, Bacchette da Schioppo, Forzieri, Carriole, Carreghe , ed ogn’ altra cosa di Legname niuna eccettuata spettante all’ Arte stessa , se non sarà con la medesima accordato, in pena a cadaun contraffacente della perdita della Roba , che considerata di contrabbando, sarà loro da’Ministri a’quali spetta levata , e di L. 25. de’piccoli ; la metà della qual pena sarà d’essa Fraglia, e l’altra metà de’ Ministri suddetti. Che niun Botteghiero , Strazzarolo , ed Ebreo ardisca comprare sotto qualunque pretesto , tanto da persone forestiere , che da qualsisia aitroV ancorché fosse Maestro dell’ Arte , Robe nuove spettanti ad essa Fraglia de’ Marangoni affine di rivenderle , ciò non intendendosi delle Robe vecchie, ed usate , in pena , oltre la perdita della Roba, di L. 25., da esser divisa come sopra: E però nel caso , che da’ Ministri a’ quali spetta , siano in avvenire trovate nelle Botteghe de’ Strazzaroli , od Ebrei suddetti le Robe sopra indicate , quand’ essi non abbiano il Mandato a stampa di permissione di detta Fraglia , possano quelle levare, per esser come sopra applicate , e divise, oltre il castigo , che deveranno avere li Trasgressori, previa la formazione di Processo , a misura della loro inobbedienza , e contraffazione ad arbitrio della Giustizia. Non dovrà parimenti chi si sia esercitar l’Ar-