346 SAGRE, FESTE E RITI Ballotondo di Nuoro, la Cotta e l'Orsogneseè, due danze caratteristiche chietine ballate in coppia a tempo di polka. A tutto questo si aggiungerà la partecipazione di com-plessi corali composto di veri e propri artisti del genere ccme I canterini etnei e la Polifonica barese, e poi siile-ranno i carri, le cavalcature con le bardature di gala, splendenti di ori, di argenti e di piume — celeberrime quelle siciliane — i muletti con le selle di legno ed i basti, i diversi carretti carichi di ortaggi, frutta, primizie e specialità paesane. Si avrà così un quadro completo di quello che è il superbo raduno falkloristico dell’Italia rinnovata nelle sue feste caratteristiche, nei suoi costumi, e nelle sue usanze. Spettacolo veramente superbo e suggestico che ogni turista deve presenziare.