X x METODO PRATICO DELLA BACCHETTATONE Costantemente osservato alle Porte, Tombo• ni e Catena di Milano per la misura dei Liquidi ora assoggettato a regolare con-leggio per norma più sicura degl* Imyie-gati. ESEMPIO L Per i Vasi regolari tondi; J[ rovare quanti Quintali contenga un Vasello , il cui diametro in testa sia once 33. da ambe le parti, ed in botta, cioè dal cocchiume once 37, e di lunghezza once 40. Diametri c . . . . $ $3 ( 37 Sommano 70, la cui metà è 3 5 diametro comune Si moltiplichi in se stesso . . * * 35 115 10 5 1225 Prodotto l ' • Tomo XF. Num. 4.