370 SAGRE, FESTE E RITI L’ANNO SANTO A ROMA Ogni 25 anni, — il prossimo cadrà nell’anno 1950, — l’Anno Santo sorge sul mondo cattolico e chiama a Roma milioni di fedeli. L’origine dell'Anno Santo, ovvero dei giubilei romani, risale a tempi remoti, ma imprecisabili. E’ opinione di molti storici che il primo Giubileo avvenisse nel mille sotto il pontificato di Silvestro II. Ma da notizia più certa è quella che il primo Giubileo storico fu inaugurato da Bonifacio Vili che lo bandì nel 1300 stabilendone la ricorrenza ogni cento anni. Ridotto poi a venticinque anni il periodo da Paolo II Barbo (l’edificatore del Palazzo Venezia) il Giubileo fu celebrato nel 1475 da Sisto IV Della Rovere e nel 1500 da Alessandro VI Borgia. L’ultimo Anno Santo a Roma papale ebbe luogo nell’anno 1825, e fu celebrato da Leone XII, perchè nel 1850 Pio IX, appena di ritorno dal rifugio di Gaeta non credette bandirlo. Lo indisse poi nel 1875, ma a scartamento ridotto perchè non fece aprire le Porte Sante, limitandosi soltanto a scendere nella Chiesa di S. Pietro ove non si era più recato dal 1870. Poi si ebbe il Giubileo di Leone XIII del 1900 e quello di Pio XI del 1925. I fedeli che in devoto pellegrinaggio si recano a Roma, da ogni parte del mondo, per acquistare le speciali