X 'C9 )( loro ragguagli, discipline ec. Vedi Legge 27. Otto-tre 1803. Tomo 12. c. 3. Misure. Riduzione delie Venete Misure daOglio al peso di Milano co*suoi ragguaglj. Vedi Tavola. Tmo iy. c. 15. Misurazione , o Bacchettazione de* Liquidi con Tavole, Esempj, Conteggj ec. il tutto a ragguagli Milanesi . Vedi Metodo pratico 26. Giugno 1806. Tomo ij. c. 19. a 30. Moisè Levi Cambia valute condannato per aver dolosamente esercitato un tal traffico . Vedi Notificazione 22. Maggio 1806. Tomo 14. c. 83. Molini a mano proibiti . Vedi Nocificazione primo Febbraro 1S06. Tomo 1. c. 56. Monasteri di Religiose applicate all’educazione . Vedi Conventi. Tomo 6. c. 6. Monasceri di Religiose di Prima CLasse . Vedi Conventi. Tomo 6. c. 7. Monasteri di Religiose di seconda Classe. Vedi Gonventi. Tomo 6. c. 7.. Monasteri non conservati, e loro Beni appartengono al Demanio Nazionale. Vedi Beni de*Conventi non conservati. Tomo 6. c. 10. Monetario sistema da osservarsi, ed eseguirsi nei Stati Veneti da primo Maggio 1806. Vedi Decreto 30. Marzo 1806. di S. M. I. R. Napoleone I. Tomo 2. c. 68. Monete Provinciali in corso da esser ricevute ne’pagamenti . Vedi Notificazione 8. Marzo 1806. del Magistrato Civile. Tomo 2. c. 30. Monetario Sistema a primo Maggio i8c6. da osservarsi nelle Provincie Venete a senso dei Decreto 3. Marzo 1S06. , ch’è Legge del Regno. Vedi Decreto 9. Aprile 28,06. Tomo 2. c. 84. Monete di Conio della Repubblica Veneta a primo Maggio 1806. il loro valore sia in conformità della Tariffa , e che fu attribuito per li Dipartimenti ex-Veneti precedentemente aggregati al Regno. Vedi Decreto 19. Aprile 1806. Tomo 3. c. 76. Monete indigene attualmente in carso nefili Sta-