)( 11 )( Ipoe» della pubblica-' Iniziale Materie Tomo di Sanità fopra tutto ciò, che rifguarda la Sanità Marittima , e quella in¬ T. 2 terna dello Stato ; I*. Mario 1806. Proci. Della Polizia Generale fopra le Ftfte , Spettaco¬ li, e Beneficente da faifi li 19. corrente , giorno fedivo di S. M. Imperia¬ le, e Regina Giufeppina. zi. Dettò. Milano* Decreto Di S. A. I. Vice - Re , che fino alla nuova orga¬ nizzazione giudiziaria , e CodiCe di procedura civi le , continuino i mètodi ora in vigore compatibil¬ mente colle difpofiziofii del Codice Napoleone , fui quale a feconda dèi cafi > e circoftanze j do¬ vranno rivolgerà al Gran Giudice Miniftro dellaGitt- ftizia . Detto • Proci. Della Polizia Generale, che la vigilia della San- tifTima Annunciata fieno chiufi tutti li Ridotti , Teatri , e Spettacoli , ed il dì 2j. le Botteghe da Caffè, e Spettacoli fud- dettifinoalle 6. della fera. Detto. Avvifo Delle Finanze 4 che il Dazio Seppe è polio all’ Afta pet anni 4 , e farà deliberato al più Offeren¬ te , cioè da 16. Agollo 1806. a rj. Agofto 1810. 24. Detto . Proci. Delle Finanze fulle Pel¬ li Bovine da confegnarfi al Pubblico Fontico da tutti li Distretti della Provincia di Venezia > c pena alli trafgrelTori. Detto. Proci. Del MagMrato di Sa¬ nità , che tutti li Medi¬ ci, e Chirurghi nelle ma¬ lattie epidemiche prodot¬ digenti Famiglie, debba¬ no tolto informarne il Magiftrato, al che fi uni¬ formeranno anco tutti gli Uffizj delloSutO Veneto. •-