)( IO )( Epoca della pubblica* zione in Venezia il. Febbraro 1I06. n. Detto. Milano Iniziale Proci. Decreto r. Detto . Bre/cia »7. Detto pubblica to in Venezia . >7. Detto Materie Tomo T. z.\c. Detto. Primo Mirfo« Decreto Notific Notific Proci. j. Marzo. Tuillerie* li. Aprjle pubbli aiti in Venezia. Legge Venezia, e Provincie, e con quali discipline . Della Municipalità, che ordina al 1 i Porteti venditori d’Oglio 1* oflervanzà delle loro obbligazioni col tener aperte , e provvide le loro botteghe, e le multe ne'cafi d’ inosservanza . Di S. A. 1. Vice Re , sopra li Boschi tutti degli Stati Veneti' dipendenti dall’ Amminilha-zipne della Marina composta d’ un Consiglio , dal quale dipenderanno anco li Conservatori delle Minere. Di S. A. I. Vice Re sopra il pagamento dei Dazi Mercanzia da farti nell’atto, che si presente Merce , e che li diritti anteriori debbano pagarti entro il Marzo prossimo venturo. Della Polizia Generale sopra Militari , e Gente di Marina da non esser traghettati da Venezia in Terraferma senza permesso de’loro Capi; ed agli Odi , ed Albergatori di darvi alloggio . Della Polizia Generale, ch’efiTendo dissertati vari Dalmati da Mantova sie-no arredati , e notificati digli Orti , Albergatori entro x\. ore . Del Magiftrato di Sanità , che le Fedi è il solo attendibile documento per li Naviganti nej I-fiaccarli dalli Porti , altrimenti le Merci saranno soggette ad espurgo . Di s. M. I. e R. che decreta uaa nuova Moneta d’ Oro , Argento , f Rame uniforme nel Peso, Tiiolp , e Tipo nel Re*