)( 136 )( d’Italia pel primo Maggio i8c6. Vedi Decreto 30. Marzo 1S06. di S. M. I. R. Napoleone I. Tomo 2. carte 68. Stati Veneti irrevocabilmente uniti al Regno d’ Italia il primo Maggio 1806, e Feste Pubbliche ec. cc. che furono ordinate. Vedi Proclama 26. Aprile 1806. Tomo 3. c. 73. Stati Veneti diffinitivamente riuniti al Regno d* Italia il primo Maggio 1806. e loro pubblicazione, funzioni sacre, feste, illuminazioni, spettacoli pubblici gratis, beneficenze, e giuramento da prestarsi da tutte le Autorità Civili , Militari ec. Vedi Decreto 24. Aprile 18C6. Tomo 4. c. 21. Stati Veneti. Che a primo Maggio i8o6< le Leggi , e Decreti promulgati sieno osservati , ed eseguiti , come negli altri Dipartimenti del Regno . Vedi Decreto 24. Aprile i8c6. Tomo 8. c. 5. Statuti Costituzionali del Regno d’ Italia a primo Maggio 1806. da osservarsi, ed eseguirsi nelle Provincie Venete. Vedi Decreto 9. Aprile 1806* Tomo 2. c. 84. Strade pubbliche ingombrate con Posti ammovi-bili, Tende, Padiglioni, Merci ec. ec. non possono tenersi senza licenza , riconoscimento del Luogo, ed annua conveniente corrisponsione . Vedi Notificazione della Municipalità pr. Settembre 1806. Tomo 16. c. 76. Strade Pubbliche, e Rivi. E’ proibito di gettar immondizie, e spazzature di qualunque sorta, acqua, od altra qualsisia materia , con pena ec. Vedi Notificazione 12. Settembre 1806. T. 16. c. 88. Successioni delle Donne, e con quali diritti, anco maritate. Vedi la Legge 6. Termidoro AnnoV. pubblicata in Venezia 20. Aprile 1806. Tomo 2. carte 96. Successioni intestate saranno in avvenire secondo le disposizioni del diritto comune. Vedi Legge 6. Termidoro Anno V. pubblicata in Venezia 20. Aprile 1806. Tomo 2. c. 96. Tabacco, sua introduzione , e transito a primo