X 103 ìf e non ìnrermi affetti ad altre malattie siano Ricevuti all’Ospitai de’ Dereliti . Vedi Proclama 26. Marzo 1806. Tomo 2. c. 5S. Magistrato della Sanità . Suiti doveri de’Medici, e Chirurghi di produr le fedi di Morte, e loro pena alli delinquenti. Vedi Proclama 27. Marzo 1806. Tomo 2. c. 60. Malattie epidemiche , e doveri de’ Medici , e Chirurghi. Vedi Proclama 24. Marzo 1806. del Magistrato di Sanità. Tomo 2. c. 50. Mani morte incapaci di successioni , ed acquisti. Vedi la Legge 6. Termidoro anno V. pubblicata in Venezia 20. Apri e i8c6. Tomo 2. c. 96. Marina, ed Arsenale ec. ec. Vedi Decreti di S.. A. I. Vice Re 7. Febbraro 1806. T. 1. c. 88. 93. Marina. Sopra Boschi tutti degli Stati Veneti . L’Amministrazione è composta d’un Consiglio. Le Miniere, e suoi Conservatori di pendenti dal suddetto Consiglio . Vedi Decreto 21. Febbraro 1806. Tomo 2. c. 37. Marina. Proclama 27. Marzo 1806. sopra li Boschi in generale, sulla osservanza delle Leggi boschive, e Terminazione 3. Maggio 1797. Vedi Proclama suddetto. Tomo 2. c. 62. Marina. Feste Pubbliche con illuminazioni , e beneficenze alle Truppe di Marina, ed Arsenalotti per l’unione dei Stati Veneti al Regno d’Italia . Vedi Ordine del giorno 14. Aprile 1806. Tomo 2. c. 88. Marina. Sentenza 17. Aprile 1806. contro Giovanni Andreotti per mala amministrazione . Vedi Tomo 2. c. 92. Marina . Che il Bosco di Montona in Istria è puramente riservato per uso del Regio Arsenale , e che le Leggi, discipline, e pene tutte del Veneto Governo sono richiamate ad osservanza rigorosissima. V. Proclama 26. /fpriie 1806. T. 4. c. n. Marina. Che dovendosi vendere varie Carte vecchie dell’ Arsenale , che vi applicisse, entro giorni 15, predenti la su3 offerta ah’I'pettor della P*e-