)( »* X pendenze; Autorità; Prerogative; doveri; corrispondenze ec. ec. Tit. ó. dall’Art. 74. al in. Vedi Legge 24. Luglio 1802. Tomo 8. c. 20. Municipalità. Che un mese dopo 1* istallazione delle Municipalità, è aperto il registro civico . Ogni Cittadino per esservi presenta la Petizione . La Modula del Protocollo è trasmessa alli Prefetti con altre discipline a seconda de’casi. Vedi Ord. 5. Ottobre 1802. Tomo 8. c. 37. Municipalità. Sopra documenti per Estere Autorità. Vedi Avviso 27. Maggio 180». T. 1 2. c. 106. Municipalità. Annuncia ai Veneti li tratti umani, e generosi , con cui S. M. I. R. Napoleone il‘ Grande accolse in Parigi la Veneta Deputazione* , e quali Beneficenze Sovrane abbia decretate ; cioè Attività della Zecca; Casa per li Mendichi; Pensionati Civili, e Militari; Commercio; ampliazio-ne della Regia Marina; Fiumi ; Strade ; Escava-zioni ec. Vedi Notificazione 14. Agosto 1806. Tomo 16. c. 18. Nascite, e Registri di esse. Vedi Regolamenti tre. Tomo 8. c. 44. 46. 98. 116. ' Nascite, e Battesimo con quali prescrizioni de-< vooo verificarsi a seconda de’casi, e circostanze . Capo 2. Vedi Regolamento. Tomo 14. c. 114. Nitri ad uso, delle Polveri . Vedi Decreto 16. Aprile 1806. Tomo 2. c. 121. Nitri, e Polveri v Oei Salnitrai. Capo primo dallv Art. 1. al 21. Vedi Regolamento. Tomo 5. c. 70. Nitri, e Polveri. Dei Nitri. Titolo primo, di^ viso in Capi VI. Vedi Regolamento. T. 5. c. 70. Nitri, e Polveri. Delle Nitrere Artificiali. Capo 2. dall’Art. 22. al 30. Vedi Regolamento. Tomo 5. carte 74- Nitri, e Polveri. De’ Tezzoni Nazionali. Capo 3. cali’Art. 31. al 4>. Vedi Regolamento. T. 5. c. 76. Nitri , e Polveri . Del prezzo de’ Nitri tanto greggi, che puri, che si vendono alla Finanza. Capo 4. dall’ A re. 44. al 51. Vedi Regolamento . Tomo 5. carte 7,8. \