)( 91 )( lo, e pene a cui sono soggette le frodi ec. ec. ecq-sì pure sulle Carte da giuoco provenienti dall’Estero ec. Vedi Proclama 21. Maggio 1806. T. 14. c. 78. Fabbriche delle Cattedrali, e loro rendite. Vedi Cattedrali. Tomo 6. c. 13. Farine bianche con Crusca, delle quali , a sussistenti Fondaci , era proibita la vendita , previp il pagamento del Dazio , e di esser buona , è permessa col dovere di notificare il nome del venditore, e la località della Bottega. In caso di mancanza saranno castigati. Vedi Proclama 2. Luglio 1806. Tomo 15. c. 35. Fedecommissi aboliti conservando al possessore li titoli anteriori. Vedi Legge 6. Termidoro anno V. pubblicata in Venezia 20. Aprile 1806. T. 2. c. 96. Fedi di Sanita unico documento per li Naviganti prima di staccarsi dai Porti, e provvedimenti su tale oggetto . Vedi Notificazione primo Marzo 1806. Tomo 2. c. 24. Fedi Morte da prodursi da Medici, e Chirurghi, e pena alii delinquenti. Vedi Proclama 27. Marzo 1S06. del Magistrato di Sanità Tomo 2. c. 60. ^ Feste Pubbliche illuminazione della Piazza a cera, Teatri , Feste di Ballo ec. Vedi Avvisi Magistrato Civile 5. é. Febbraro 1806. T. 1. c. 57. 58. Feste Pubbliche , e Beneficenze da verificarsi li 19. Marzo 1806. giorno festivo di S. M. Imperatrice Regina Giuseppina . Vedi Proclama 28. Marzo 1S06. della Polizia Generale. Tomo 2. c. 42. Feste Pubbliche con illuminazioni, « Beneficenze da varie Deputazioni di Marina . Vedi Ordine del giorno 14. Aprile 1806. della Marina. T. 2. c. 88. Feste Pubbliche per il giorno primo Maggio i8c6. Giorno di Festa Pubblica per l’irrevocabile unione degli Stati Veneti al Regno d’Italia. Vedi Proclama 26. Aprile 18c6. della Polizia Gen. T. 3. c. 73. Feste Pubbliche in Venezia per l’unione de’Stati Veneti al Regno ec. Vedi Proclama 28. Aprile 1807. del Magistrato Civile. Tomo 4. c. 38. Feste Pubbliche, Illuminazioni, Tc D:um, Bene-