X *37 )( Maggio 1806. posto incorso nelle Provincie Venete. Vedi Decreto 18. Aprile 1806. Tomo 3. c. 20. Tabacco da esser venduto , dalle oncie 6. inclu-sivamente in su all’ingrosso ; al disotto della oncie 6. al minuto , a peso Milanese, ed al prezzo della Tariffa. Vedi Decreto 17. Maggio 1806. e Tariffa. Tomo 14. c. 85. 89. Tariffa d’entrata, uscita, e transito, e regolamento relativo a primo Maggio 1806. posta in corso nelle Provincie Venete. Vedi Decreto 18.Aprile 1806. Tomo 3. c. 20. Tariffa Dazj di consumo ed avvertenze generali da osservarsi a primo Maggio i8c6. Vedi Decreto *6. Aprile i8c6 Tomo 3. c. 31. 34. Tariffe delle Monete di Rame, ed Erose. Vedi Decreti 7. Ottobre 1804 , e Tabelle 4 Tomo 3. carte 84. a 86. Tasse da pagarsi alle Porte, e Palade da qualunque Barca. Vedi Notificazione 7. Marzo i8o6. Tomo 2. carte 28. Tasse. Contribuzioni, e Tasse arretrate ordinarie, e straordinarie saranno senza eccezione alcuna pagate metà entro il mese di Febbraro \ metà entro il mese, di Aprile 1806. ec. Titolo 1. dall* Articolo 1. al 6. Vedi Decreto 29. Gennaro 1806* Tomo 15. c. 3. Tassa personale , modo della Esazione r e come farsi il ruolo contenuto nelia Legge 24. Luglio 1802 , e Regolamento 30. Gennaro 1803. da esser pubblicati, ed eseguiti a primo Maggio 1806. Vedi Tomo 4. c. 42. Tassa personale. Dagli anni 14. fino alli 60. sono tutti obbligati. Essa non può esser maggiore di Lire 3:10. ma può esser minorata ec. I Locatori sono obbligati per gli Affituali ; li Bottegaj per i lavoranti; i Patroni pef li Domestici; li Proprie-tarj per i Coloni. Vedi Legge 26. Luglio 1802. Tomo 9. c. 62. Tassa personale , come debba formarsi . Istruzione. Tomo 9. c. 66.