)( 1*7 )( Regno d* Italia . Vedi Proclama 28. Aprile 1806. del Magistrato Civile. Tomo 4. c. 38. Ragionato sulla sua abilitazione a norma delli Regolamenti 3. Novembre 1805. da esser pubblicati , ed eseguiti a primo Maggio 1806. V. T. 4. c. 43. Ragionati. Quali Studi, pratica, esami, requisiti , doveri , spese , e competenze sono necessarie per esser approvati . Vedi Decreto 3. Nov. 1805. Tomo 12. c. 48. ^Ragionati approvati; esercenti ; discipline; esami ec. per esser admessi; e che qualunque atto ec. non fa prova sennonse firmato da Ragionati approvati. Vedi Proclama 5. Giugno 1806. T. 14. c. 106. Re d’Italia è dichiaratato Plmperatòr de’Francesi Napoleone I. e su'oi discendenti ec. Vedi Statuto I. Costituzionale 15. Marzo 1805. Tomo 4. C. no. a 114. Regenz;i dei Re in stato di minorità fino agli anni 18. compiti. Titolo I. del Statuto Costituzionale II. 28. Marzo 1805. Tomo 4. c. 118. a 125. Registri d’ogni Classe d’amministrazione a primo Magg. i8c6. delle Provincie Venete da esser trasmessi all Ispettor Generale in Venezia. Vedi Decreto 17. Aprile 1806. Tomo 2. c. 26. Registri suddetti posteriori a primo Maggio suddetto da spedirsi alla Direzione Generale in Milano. Vedi Decreto 17. Aprile 1806. Tomo 2. C. 26. Registro. Titolo I. Comprende Articoli 15. Delle disposizioni generali sul Diritto di Registro, delle obbligazioni, pene ec. a chi spetta di pagarlo come a quelli destinati a farlo osservare a pr. Maggio 1806. Vedi Decreto ti. Feb. 1806. T. 3. c. 89. Registro^ Titolo LI. diviso in Sezioni VII. incomincia dall^Articolo 16. al 70. Degli atti soggetti al Registro , e dei Diritti da pagarsi per ciascun Atto. Vedi Decreto 12. Febbraro i8c6. Tomo 3. carte 93. Registro. Sezione I. abbracciata dal Titolo Jf. ; cioè sugl’ Acquisti de’ Beni stabili a titolo oneroso qual Dritto Fisso, e Proporzionale da pagarsi. Dall’