)( 97 )( Impiegati. Gl’impieghi non possono ottenersi nèr esercitarsi da chi non comprova stabile domicilio , di non esser criminalmente processato , e di aver adempiti agli obblighi della coscrizione Militare ec. Vedi Decreto 6. Agosto 1803 > e Discipline 18. A-gosto 1803. Tomo 12. c. 100. ior. Imposta X. per Cento sopra Stabili di Venezia .. Vedi Proclama 18. Gennaro 1806. Tomo 1. c. 17. Imposta Fondiaria nelle Provincie Venete . Vedi Decreto primo Febbraro 1806. Tomo 1. c. 76. Imposta Fondiaria 1806. pagabili con due terzi di Monete erose . Vedi Finanze sia Provinciali sia di nuovo Conio, ed un. terzo di Rame. T. 1. c. nr. Imposta per oggetti Militari del Distretto diTor-cello da esser prontamente pagata sotto pena dell** esecuzioni contro li Possidenti debitori . Vedi Avviso iz. Marzo 1806. Tomo 2. c. 48. Imposte indirette', ed altre Tasse. Vedi Decreto primo Febbraro 1806. Tomo 1. c. 78. Imposte arretrate, fondiarie-, indirette, ed altre disposizioni. Vedi Decreto 29. Gennaro 1S06. Tomo 15. c. 3. Imposte, o Campatici per li Fiumi Adice, Brenta, Piave, Livenza . Vedi Avviso 5. Agosto 1806. Tomo 15. c. 68. Imposte. Che li debitori di Gravezze Censuarie, e delle Prediali non pagando entro- il perentorio termine di giorni 5. saranno soggetti alle pene indicate nelL’ Avviso 20. Agosto 1806. Tomo 16. c. 36. Imposte. Che in esecuzione del Decreto 15. Luglio iScó. dovendo li Possidenti allibrati agli Estimi Veneti pagare per resto, e saldo della Prediale Lire 3625000. di Milano, sono avvertiti, che lapa-geranno in due rate ; .cioè entro Settemb. L. 1625000. Entro Novembre L. 12000000. L. 3625000^ Li morosi saranno multati del 5. per cento . Vedi Avviso 22. Agosto 1806. Tomo 16. c. 50. Imposte. Che alli conrumaci debitori di Gravezza. XVII. Num. u.