)( 133 )( $Ig. Savorgnan •. Vedi Decreto 5. Febbraro i8o5; Tomo 1. c. 63. Sali loro azienda concentrata tutta nel Sig. Savorgnan . Vedi Notificazione Finanze 10. Febbraro 1806. Tomo 1. c. 103. Sale . Discipline sulla vendita esclusiva alla Finanza, escludendo per le Provincie Venete il prezzo addizionale prescritto nel resto del Regno. Vedi Decreto 17. Aprile 1806. Toma i. c. 5. Sale. A primo Maggio 1806. dev’esser venduto alli seguenti prezzi; cioè Rafinato in Pane a soldi 7. la Libbra peso, e moneta di Milano. Di Trapani, Barletta, Santa Maura, di Cervia, ed altri Sa- li misti bianchi con Sale di Spagna a soldi 5. la libbra. Non misti al Sale di Spagna soldi 4. e mezzo la libbra . Sale comune di Cervia a soldi 3. e mezzo la libbra. Sali d* Istria, e Pago a soldi 3. e mezzo la libbra . Vedi Decreto 17. Aprile i8c6. Tomo 3. c. 5. Salnitraj. Discipline, doveri ec. ec. conCenute in Articoli X. giusta la Legge 26. Decembre i8có« Tomo 5. c. i2j. Sanità. Vedi Notificazione 20. Gennaro 1806. sulle Leggi ec. del Magistrato. Vedi Tomo 1. c. 15. Sanità. Sopra le Pedi de’Naviganti il solo attendibile documento da procurarsi prima di staccarsi dai Porti , altrimenti le Merci saranno osservate come sospette . Vedi Notificazione primo Marzo 1806.. Tomo 2. c. 24. Sanità di Venezia incaricata di tutto ciò che ri-sguarda la Sanità Maricima, ed interna dello Stato di Venezia. Vedi Decreto 12. Marzo 1806. Tomo 2. carte 40. Sanità di Venezia sulle malattie epidemiche prodotte dal Lezzo d’ alcune indigenti Famiglie , li Medici , Chirurghi , ed Uffizj dello Stato Veneto di Sanità, debbano tosto informarne il Magistrato. Vedi Proclama 24. Marzo 1806. Tomo 2. c. 50. Sanità Maritima del Regno, ed altri oggetti sono concentrati nelle attribuzioni del Ministro dell*