)( *31 X . ‘Registri delle Nascite, Morti, e Matrimonj sono custoditi nel Locale della Municipalità ne’Co-mnni di I. e II. Classe. Capo i. Vedi Regolamento. Tomo 14. c. xi 4. Regolam. II. Titolo V. Cap. VI. del Codice la di cui Lettura si dovrà fare dall’Uffiziale insaccato dei Registri agli Sposi nell’atto del Matrimonio . Dall’Articolo 112. al 225. Tomo 8. c. 105. Regolam. II. Formule degli Atti, Registri, Lèttere ec. ec. segnati dalla Lettera A. al D. Tomo Si da c. icB. a 113. Regolamento III.' Per attivazione dei Registri delle nascite, e delle morti sulle Navi appartenenti al Regno d’Italia, in esecuzione del Codice Napoleone. Capi 2. dall* Artic. 1. al 10. T. 8. c. ii6. Regolam. III. Del Registro degli Atti di nascita . Capo I. dall* Articolo 1. al 5. Tomo &. c. 116 Regolam. III. Del Registro degli Atti di Morte. Capo 2. dall’Articolo 6. al 10. Tomo 8. c. 11S. Regolamento Postale per l’Istria , e Dalmazia . Vedi Poste. Tomo 15. c. 70. a 82. Relazioni Estere . Ministro Testi Consiglier di Stato. Vedi Ministri. Tomo 9. c. 4. Reno, e sue immissione in Pò L. 600000. da contribuirsi dalli terreni del Circondario . Vedi Decreto 25. Aprile 1806. Tomo 6. c. 119. Repubblica Italiana . La Religione è Cattolica . La Sovranità risiede nell’universalità de’Cittadini. Il suo Territorio è diviso in Dipartimenti, Distretti, e Comuni. Titolo Primo. Dall’Articolo 1. al 3. Vedi Costituzione 2. Gennaro 1802. di Lione . Tomo 4. c. 48. Repubblica Italiana , e sua Costituzione divisa in Titoli 15. Articoli 118. Vedi Costituzione i. Gennaro 1802. To *.o 4. c. 4S. Repubblica Italiana è dichiarata Governo Monarchico ereditario. Vedi Statuto Costituzionale I. 15. Marzo 1805. Tomo 4. c. no. 114- Revisione, Competenze, Funzioni del Tribunale di Cassazione, e metodo con cui procede nelle cau- K i '