)( 134 )( Interno . Vedi Decreto 19. Ottobre 1805. Tomo 9. carte 8. Sanità di Venezia sulle Fedi da farsi, e con qua- li avvertenze, alle Barche, che giungono , e partono da Porti, Spiaggie ec. Vedi Proclama 17. Aprile i8c6. Tomo 14 c. 62. Sanità di Venèzia sopra li Medici Chirurgi, e li Chirurgi vulgate sermone, quali doveri sieno obbligati di osservare prima d’esercitar la professione, ed anco con quali discipline, e facoltà possono medicare . Vedi Proclama 30. Aprile i8c6. Tomo 14. c. 63. 3 7p. Sanità. Che in pena della vita li Direttori di Bastimenti, Barche, Naviganti, quantunque di libera derivazione non possano sottrarsi alle ispezioni degli Uifizj, Custodi, Guardie ec. ec. di Sanità. Sono pure soggetti li Naviganti che ne’loro Costituti occultassero circostanze di avuta mescolanza con sospetti Legni . Per li Regj Bastimenti Armati basterà la parola d’ onore degli UfBziali Comandanti. Vengono prescritte varie altre discipline sopra tale gelosa materia. Vedi Proclama 18. Giugno i8c6. Tomo 15. c. 12. Sanità. Assoggetta a 7. giorni di contumacia le Barche Pescareccie , che avessero avuta commescolanza con Legni Esteri nemici attualmente in-croccianti dinanzi li Posti con pena ec. Vedi Avvilo 3. Ottobre 18C6. Tomo 16. c. 115. Savj della Municipalità loro attributi. Vedi Municipalità. Tomo 1. c. 68. Savorgnan Sig., Amministratoc de’ Sali ne’Stati Veneti. Tomo 1. c. 63. Savorgnan. Amministrazione de’Sali in esso concentrata. Vedi Notificazione io. Febbraro 1806. Schiavine. Ad uso dei .Soldati Marini da provvedersi in Num. di 3C0. Vedi Avviso 17. Settembre 18c6. Tomo 16. c. 91. Scuola Militare in Pavia aperta primo Aprile i8c6, e con quali forme, discipline, pensioni, nomine ec. ec. sono accettaci gli Alunni ; e quale