)( 67 X Appaltatori, e Fornitori Forestieri non possono avere ingerenza in oggetti di Fabbrica o prodotto Nazionale, e comprovati di dolo o mala fede sono puniti a senso deila Legge 11. Luglio 1802. T»i2.c.96. Architetti sull’abilitazione della sua professione a norma del 1 i Regolamenti 3. Novembre 1805. da esser pubblicati, ed eseguiti a primo Maggio 1806. Vedi Tomo 4. c. 43. --Civili. Condizioni, esami, discipline , stu- d), doveri, spese ec.ec. per esser abilitati all’esercizio della professione. Vedi Decreto 3. Novembre 1805. Tomo 42. c. 33. a 47. Agrimensori. Vedi Periti , idem. Armata Francese nel Regno d’ Italia da corrispondervi due millioni e mezzo de’Franchi al mese da primo Maggio 1806, ed in avvenire. Vedi Decreto 30. Marzo 1806. di S. M. I. R. Napoleone I. Tomo 2. c. 68. Armi proibite dalle Leggi ; e pene alle persone trovate con le stesse. Tomo 12. c. 67. Arrestati dalla Polizia entro giorni 3. devono esser esaminati con li motivi del loro arresto; entro giorni $. o li dimette o li consegna alli Tribunali competenti . In caso alcuno può trattenerli più di detti giorni 8. Vedi Legge primo Novembre 1 S*p3-Tomo 12. c. 89. Atti dello àcato Civile contenuti nelli Decreti , e Regolamenti 27. Marzo 1S06. da esser pubblicati ed eseguiti a primo Maggio 1806. Vedi T. 4. c. 42. Atto di grazia ec. è diritto del Re d’Italia. Titolo 7. Art. 58. vedi Statuto Costituzionale 3Z0 6. Giugno 1805. Tomo 5. c. 54. Avviso dell’ Intendente di Finanze , che al più Offerente sarà accordata 1’ esazione della Vallada detta di S. Giuliano di.Marghera, e si accetteran-no. l’.°fferte al Protocollo , ed anco presso il Regio Giudice in Mestre, il'tutto giusta la Polizia d’Incanto a stampa. Tomo ij. c. 31- 56- Bacchettazione, o Misura de’Liquidi con Tavole, Escmpj, Corteggi ec. il tutto a ragguagli Mila-