)( 59 )( diere spiegate , miccia accesa } e deporrà le armi avanti le medesime ; i bassi Ufficiali e Soldati conserveranno le loro bisacce . IV. Gli Ufficiali delle foreste ed i guardacaccia ai quali fu intimato di fare il servizio «ella piazza come Cacciatori , otterranno il permesso di ritornare alle Case loro , a condizione che daranno la loro parola di non più prender le Armi contro le Truppe di S. M; l’imperatore e suoi Alleati ; I sovrastanti de’ Giornalieri impiegati alle fortificazioni rcsterarfno provvisoriamente ai loro posti * V. Gli Officiali conserveranno le loro spa-de , cavalli e bagagli , avranno la facoltà di ritirarsi ove ioro andrà a grado , dopo però avér dato in iscritto la loro parola d’ onore di non servire contro le Truppe di S. M. T Imperatore Napoleone o suoi Alleati fino alla pace od al loro cambio ; Lo stesso favore sarà accordato ai Sergenti , Alfieri y e Marescialli d’ alloggio di Cavalleria. Sarà mnoltre accordato agli Officiali un Soldato per ciascheduno come domestico ; e finalmente saranno in tuttp trattati come gli Ufficiali compresi nelia Capitolazione di Magdeburgó. VI. I bassi;-Ufficiali e Soldati ammogliati, come pure gF invalidi , avranno il permesso di ritirarsi alle case loro colla propria famiglia , é saranno egualmente trattati secondo V Articolo 8. della Capitolazione di Magdè-burgo • . • VII. S. A. I. il Principe Girolamo - 3P0*