X X Battaglia d’ Eylau* . Allo spuntar del giorno il nemico comincio F attacco con un vivo cannonamelo sulla Città 4’ Eylau e sulla divisione S. Hilaire /’ IMPERATORE portassi alla posizione della Chiesa , che il nemico avea cotanto difesa il dì prima . Fece egli avanzare il Corpo del Maresciallo Augereuu e cannonare il Monti cello con 40. pezzi d’ Artiglieria della Guardia. S’impegnò allora d' ambo le parti uno spaventevole cannonamentO » L Armata Russa schierata in colonne era a mezza portata di cannone : nessun colpo andava fallito. Parve per un istante dai movimenti del nemico , che impaziente di soffrir tanto, volesse sopravvanzare la nostra sinistra . Nello stesso momento i bersaglieri del Marescial- lo Davoust si fece so sentire e giunsero alle spalle; dell’ Armata nemica . Il Corpo del Maresciallo Augereau sboccò nell’ egual tempo in colonne per portarsi sul centro del nemico , e dividendo così la di lui attenzione impedirgli di volgersi tutto intiero contro il Corpo del_ Maresciallo Davoust « La divisione S. Hilaire irruppe sulla diritta, dovendo ambedue manovrare affine d’ unirsi al Maresciallo Davousf. Appena erano comparsi il Corpo del Maresciallo Augereau e la divisione S. Hilaire , che tosto una neve spessa e tale , che non si potè a vederci a due passi , coperse le due Armate,* In questa oscurità fu perduto il punto di di-