X 33 X li Generale spedì ii Capitano Maing^rnaud con loo. cavalli , una compagnia del 2. d’ Infanteria leggiere ed una compagnia di Polacchi per esplorare T inimico . Fece sosterie-re questa vanguardia da un battaglione Sassone : ma il Capitano Maingarnaud gli fece 2oo. prigionieri, ira i quali un Officiale . Il rimanente si era messo in salvo nel più gran disordine entro battelli pescherecci. Notte del 4- ^1 ò. — Attacco di Hakels-berg . — Sono si fatti dei zigzag alia diritta e alla sinistra della prima paralel/a per progredire all' estremità della spianata . Si sono cominciate le battere della prima paralella . Notte del 5. al 6. — Si è costrutto un fortino nella pianura tra la Vistola , e le alture. Notte del 6. sfvj/. t La trincea avanti Bischgfsberg è stata aperta , e si è costrutto un fortino dalla parte posteriore per garantirla dalle sortite. Notte del 7; all’ 8. rr Sopra la sinistra della prima paralella avanti di Hakelsberg venne pure fortificata un’ altura , che presenta ima bella posizione contro la piazza . Sonosi principiate delle nuove batterie alla testa dei ^gzag. : Notte dell’8. al 9. —• La trincea del giorno antecedente si è perfezionata , ed i lavori alle batterie si proseguono. Notte del 9. al lo. — Si è prolungata' la paralelia di Bischofsberg. sulla sinistra per av-