Li seguenti Articoli non si concedono ad alcuno in cambio di altri libri * Almanacco Sentimentale ad uso dei Maritati e non Maritati con una Carta Topografica per dirigerli nei loro viaggi nelle Città di Falsa Idea , Binubia , e Cività - Vecchia , nelle Provincie dei Gelosi, dei Malcontenti ec. nelle Isole di Amatunta , di Bigamia e dei Pensieri , nelle Penisole del Divorzio , del Vedovajo ec. per li Porti di Malconsiglio, d’Amore, e d’interesse; per li Fiumi, Vecchia, Clandestino , Carestia lec. per li Monti Parenti, e per li Boschi della Confidenza, e loro numerose adjacen-ze ec. ec. 16. 1807. L. 1:10 Bibbia Sacra . Il Testamento Nuovo con un Commentario Litterale inserito nella Traduzione del P. de Carriere* Sacerdote dell’Oratorio. X. 5. Voi. L. 25: Carta Geografica, che comprende lo Stato ex-Veneto, Trentino, Mantovano, Ferrarese, Bo- Carta Geografica , che comprende la Stiria , la Carintia, iT Salisburghese, parte della Bavie-ja , Austria, Tirolo, Cragno,ec. 1 Joy. L. 1:10 Carta Geografica , che comprende il Bresciano, il Veronese, il Snlodiano, il Mantovano, e parte del Vicentino. 1805. L. 1:10 Cara Geografica, che comprende l’Alta , «-Bassa Sassonia, la Pomerania , ed il Brandeburghese ec. 1806. L. 1:10 Carta prende le Provin- lognese, e Milanese. 1805. L. i:io k L. 1:10 retta del nobile Sig. Co. Roberti } nella quale si esamina se sia meglio allevar i Bambini fasciati o sfasciati. 8. 1789. L. 1: Discorso sopra 1* allattamento dei Bambini di Antonio Fantini Med. Fisico. 8. 1794. L. 1:10 Discorso sopra l’EccelIenza di Greci Autori paragonati ai Latini del Sig. Abate Denina Accademico di Berlino. S. 1787. ' - L. : « 5 •iscorso per tutti quelli che frono i Joro bisogni in Istrada, in Acqua , o it* Seggetta. j6. 1796. L. 1: Discorso in lode della Coreggia fatto ai Padri Spetezzanti da Emmaouele Martini Decano della Chiesa d’ Alicante. 8. 1791. L. 1: Dodici (0 Profeti Minori, colla Traduzione a fronte, e un Commentario letterale inserito nella medesima, del P. de Carrieres Sacerdote dell’ Oratorio. Prima-Ediz. Veneta 8. 1S03. E. 5: Donna (La,) Saggia ossra Memoria ed Avventure della Vedova Dorignì sorella della vezzosa c bella Villiers. 17S7. L. a: Donne (Le) belle del Secolo XVIII. inferme nello spedale della Voluttà, e visitate dalla Ragione. Opera Filosofico - Critico-Morale del Sig, Avvocato Giovanni Pirani di Cento 8.1 893. L. 1 rio Doride, Epigrammi del Co. Roncalli. Operetta aurea da collocare in fine degl’Epigrammi del Co: Carlo Roncalli. 8. 1803.. L. 2: Tj Cciesiastico (L1) colk tiaduzianeAÙQiite^ con fili un C.nmr, letterale in«(*rim I1P/I.1 f r-»_