1) Minisi — Kroppj ecc. famiglie consanguinee a quella dei Ka-striota, ed ebbero de’ personaggi che si segnalarono contro i Musulmani, per come rilevasi dal dispaccio del re di Sicilia Giovanni di Aragona, in questi termini concepito : Ver li Itera! Illustrissimi Ferdinand! (re di Napoli) comandati suni nobis Petrus de Provati, Zaccaria! Croppa, "Petrus Cuccia et Paulus ¡\Canisi, nobiles Epirotae, strenui et dirissimi et ¡»vietissimi Ducis Georgi Castriate consanguinei tee. V. Dorsa, op. cit. p. 7}. *) Cioè : i miei parenti. *) Cfr. il canto XV lib, )° de'.l'op. cit. del De Rada; e riportato con qualche variante dal Biondelli nel capitolo intitol. Letteratura pcpolare delt’Epiro dell’opera « Studi linguistici » — « Deh ! compagni e voi fratelli, io mi vi raccomando assai assai che mi poniate sotterra ; e che facciate a me la sepoltura cosi larga come lunga, si che vi capino, composti meco, gli scudieri cadutimi a lato. Quindi a* piedi del sepolcro che mi poniate la bandiera la bandiera e le armi. i Ski, esclam. dal verbo sbob = vedo; imperativo, come varri = guarda ! da varreeiij — virretnj = vrttnj. Tanto shi come varri stanno in vece di shih e varreej, come in ita), ve’ — vedi, gua — guarda. 5 Vedi la nota 1. 97