X 126 X brdinata nella rispettiva colonna dal Protocollo degli Esibiti. 9. Riportati gli Atti ne1 Quinternetti de’ destinati Filatori, verranno questi trasmessi ai detti Relatori sotto Pieghi sigillati mediante i Cursori, o Portieri del Tribunale. 10. Ricevuto il Piego il Relatore dovrà tosto leggere le Scritture, e i rispettivi Allegati colla possibile attenzione, e tare poi tutte quelle più mature riflessioni, che l'affare richiederà in adempimento degli obblighi , che gl'incombono, e maturate le Scritture dovrà dddu-rre il suo Referato in iscritto sopra un Foglio separato per ciascun Esibito, piegato a doppio , osservando quanto segue * A In testa del Foglio si noterà il Numero della registrazione dell’Esibito nel Protocol- lo dei presentati « B In uno dei lati estenderà l’estratto del fatto, e merito della Causa, con indicarne le prove, ed amminicoli allegati dalla Parte , e con trascriverne dall’ Esibito la domanda ; C Dopo ciò il Relatore dovrà minutare il suo voto sull’altro iato del Foglio con parole chiare , e concludenti * D Appiedi del voto egli scriverà un Progetto concepito in forma di Decreto, oSenten^ za, secondo il quale crederà doversi esaurire 1’ Esibico. In '