Ih ti, c <;tréitc, mi do mire, [ cÃa 8ÃcÃern ncstr ndc gjavè i ktiè mbi malin i Kleshedhrès, 1 se dua breth tsa heer me tiij. Saa tè gchszonjè triesèn tâènè u dua vras njè drcn i rii; verès tâènè brènda kjelkjit do te kjo;nje rrèmpa e dielit. Praan, pas ngchrèni, lulesh spà nie lulesh spà rtie e trundatìlesh ti stolisur t(upcn * «><>â â do trazigchosh me mua ndc gjerdhe. VASHA Ata plaku ngchè me lèv. TRINI! Buj tic tliom: te dar Ica sontc V'tiei te kjelkji ktc buhua, 16 m i bunjc i rènde gjumin tè me szgjonet nestrith vorf. (b) GIOVANI- £ tu, o cara, mi ami, vieni domani a trovarmi alla caccia li sul monte del Dragone, poiché voglio teco sollazzarmi alquanto. Per allegrare la nostra mensa io ucciderò un cervo giovane-, al nostro vino ne' calici arriderà il raggio del sole. Poi, dopo pranzo, di ginestre di ginestre e di rose fu adomata il nero crine, godrai a lungo con me tra le siepi. VERGINE Il vecchio padre non me lo permetterà . giovane Fa quello che ti dico; questa sera a cena gitta nel suo bicchiere questa polvere, chè mi gli aggravi ¡1 sonno e mi si svegli tardi domani. *7