X 72 X confinarli in situazione appartata, e cangiare di posizione l’infermo, o gi’infermi, e lavare le muraglie , la mangiatoia con a-cqua ben caricata di forte aceto, espurgando la stalla quanto mai è possibile ; ed in riflesso alle attuali circostanze si vuole-, che al momento dello scoprirsi di qualsisia infermità venga assoggettato a formale Sequestro, fino a tanto che dietro a5 certificati riscontri possa l’Offizio devenire alle opportune deliberazioni. IV. Succedendo qualunque caso di morte sarà tenuto cadaun Proprietario di parteciparlo come sopra, e similmente al Perita per gli occorrenti esami da farsi , sempre colli debiti riguardi di Sanità , dovendo all* oggetto stesso esser munito del camiciotto , che depositerà al sortire , ed espurgarsi la faccia, e mani con acqua, ed aceto, e sarà incombenza dello stesso di riferire con suo giuramento al Deputato del luogo le viziature, che avesse riscontrate nelle viscere, partitamente individuate, e dichiarirc la qualità delle Carni, il che tutto dedotto in iscritto dal Deputato , o in sua mancanza dal Nodaro del Comun , dovrà esser rasse* gnato da uno de’Governatori, o Decano a quest’Offizio, per attendere quegli ordini , che saranno convenienti al caso denunziato * in pena come nell’Articolo II. V. Mancando in alcun Luogo di questa Pro-