X Jl2 X Ste nell’istesso giorno all' Archivio, per trascriversi sulle minute relative il giorno dell’ Intimazione, ed in seguito si casseranno le Liste. 24. Le Scritture presentate, che non vengono restituite alle Parti, o ai Dicasteri , ed Ofifizj trasmittenti, come pure le Carte, e Minute, che rimangono dopo dato corso alle Spedizioni, e tutte le risoluzioni superiori direttive, e generali, o sieno normali, che dovranno esser registrate per esteso iri un Libro particolare coll’aggiunta d’un Indice Alfabetico indicante gì’ oggetti, devono essere depositate nell’Archivio, eh’è il luogo destinato per la custodia di tutti gl’Atti, che devono conservarsi presso il Tribunale. 25. Tutti questi Atti dovranno conservarsi dall’Archivista sotto determinati Fascicoli, e nella forma d’infolio; sopra ciascuna Carta riposta nel Fascicolo della propria Classe dovrà apporvisi tanto il Numero dominante , che porterà il Fascicolo stesso, quant’anche il Numero particolare, che la medesima a-vrà sortito secondo la serie, in cui vi riposerà, e dovrà egli per tutti gl’Atti della Registratura fare un Repertorio Generale Alfabetico, regolato ad uso di potervisi ritrovare tanto i Nomi delle Parti litiganti, che l’oggetto dell’affare, ed alla fine di ogni settimana dovrà dare ai Protocollista degl’Esi-