)( 186 x lì. La Guardia sostiene l’ordine interno4 preserva la comune sicurezza, e tranquillità . Merita egualmente la pena di Morte chi attacca con Armi la Guardia medesima . HI. La Pattuglia và in giro per prendere in vista qualche oggetto, per riportare qualche notizia, o per ristabilire 1* ordine, e la quiete. Sotto pena di Morte non si potrà fare resistenza alla suddetta Pattuglia, alla di cui chiamara specialmente in tempo di notte se non si dà risposta , o secondo le circostanze non si ferma và a rischio 1* In-nobbediente d’esser dopò la terza chiamati sul fatto ucciso ;t IV. L’ Esecuzione ha luogo * quando una * ò più Persone, o un’intiero Comune nort presta la dovuta ubbidienza alle Sovrane prescrizioni, o agli ordini de’suoi Superiori. Il resistere ad uno, o più Soldati comandati a qualche esecuzione è farsi reo di capitale delitto, e soggiace ad una pena corporale chiunque sì pone in fuga alla loro comparsa . V. La Commissione si verifica quando uri Soldato armato porta Lettere, ed Ordini de* suoi Superiori. In tal caso anche è rispettabile la di lui persona, nè sarà lecito insultarlo o contrariarlo sotto le più gravi pene* Il Generale Comando chiama a considerare questi prediletti Sudditi, che essendo il Soldato quello che mantiene il buon’ordine, che