X 94 X Carta di sicurezza, come all* art. II. del pre* sente, ed il di lui Passaporto resterà intanto depositato presso 1’ Ufficio di Polizia. Volendo poi partire, gli sarà retrocesso il suo Passaporto vidimato nelle forme regolari contro la restituzione della Carta di sicurezza. VII* Quel Forestiero poi , che è soltanto di passaggio, e non si trattiene nella Comune murata più di ore ventiquattro , indica al Commesso questa circostanza , ed il Commesso , qualora riconosca la legalità del pas* saporto> gli appone la sua sottoscrizione, e lo rilascia al Forestiero, facendosi soltanto indicare il luogo, ove intende d’ alloggiare. In questo caso però il Commesso ne dà pron* to avviso all’ Ufficio di Polizia locale accom* pagnato da tutte quelle indicazioni, che a-vràrilevate dal passaporto, e dal Forestiero* Vili. Nelle Comuni non murate ogni albergatore , o Particolare dovrà , prima d’ alloggiare un Forestiero qualunque, farsi presentare il passaporto, o là Carta di sicUrez* Za ^ della quale fosse munito dal competente Ufficio di Polizia, indi notificherà subito il Forestiero alla Polizia locale, indicando nella notificazione la natura del ricapito che gli avrà esibito, il tempo che conta di dimcrare nella Comune , e tutte quelle altre notizie che possono somministrare Una precisa idea del soggetto 4 IX. La Polizia locale col mézzo ordinario della posta fa pervenire all* Ufficio di Poli-