)( 4« X dai Membri della medosima, e controfirma!0 dal Segretario. 26. Se il voto della Commissione è favorevole, comunicato al Prefetto col rapporta di essa , e da questo conosciuta la regolarità degli atti, il candidato è ammesso coll’ intervento della Commissione alla presenza del Prefetto medesimo, avanti il quale presta il giuramento di esercitare con probità , e se^ condo le regole dell'arte la propria professione, e riceve dal Prefetto la patente di abilitazione, Tutti questi atti soho registrati Bei processo verbale dell' esame, e ne formano il compimento. 27. Se il voto della Commissione non è favorevole , il candidato può presentarsi all* esame dopo sei mesi di nuova pratica » Se in un secondo esperimento è ancor rimandato, non può presentarsi ad un terzo esame, se non dopo un’anno di nuova pratica. Chi non è approvato nel terzo esperimento, non ha più diritto di presentarsi. 28. Chi avendo fatto per la prima voltai’ esame per esser abilitato alla professione d' Ingegnere civile, o alle due ^ole di Architetto Givile, e di Perito agrimensore, è stato rimandato, perchè non trovato capace in tutte, può, volendo, ottenere l’abilitazione a quella professione , o professioni , in cui ha date prove soddisfacenti. E’necessario però che la Commissione ne