)( n8 )( zione alla Legge, può, quantunque nessuno abbia reclamato , informarne il suo Tribunale , e qualora 1* una o 1* altra violazione sia provata, la sentenza è cassata. 118. Quanto però all’ interesse delle parti se il giudizio cassato è civile, si converte in un implicita transazione che non può essere impugnata. 119 Seconda prerogativa del Tribunale di Cassazione è di pronunciare sulle domande di remissione da un Tribunale all’ altro per causa di sospetto legittimo o di sicurezza pubblica. Queste si possono produrre in qualunque epoca della procedura , purché prima della sentenza. Essa pronunciata, non sono più ammesse , 120. Tali domande sospendono il corso degli atti nella causa principale. 121. I Giudici dai quali si vorrebbe avvocata la causa , possono presentare le ra^ gioni per le quali credono non doversi aderire alla domanda • 122. In queste cause ancora hanno luogo le disposizioni superiormente notate agli articoli 91, 94 fino ai 99. 123. Terza prerogativa del Tribunale di Cassazione è di pronunciare sulle questioni d* incompetenza nelle cause criminali , e sugli atti d' accusa promossi contro qualche Tribunale. Riguardo alle prime si produca il ricorso dalle parti, o dai Tribunali. Restano intanto sospesi gl' irreparabili , salva