— 878 — RUD Rubiti, l'uciui, vai. ruke, koga, stringer la mano; — se, 1) s kim, darsi o stringersi la mano; 2) far la prima vendita (per contanti). Rueka, f. manico, presa, ansa. Ruckonosa, ni. colui che porta il desinare. Ruókovati, kujem, vni. V. Rufiati. Ruini, a, o, agg. della mano, di mano, manuale; -a gena, donna a-bile ne' lavori a mano; che sa industriarsi; -i djever, compare di matrimonio, paraninfo. Ruinik, in. asciugamano ; tovagliuolo. Ruénja, f. colazione. RuSnjak, m. cestello a mano. RuÉurina, f. aum. e sprezz. di Ruka. Rud, a, o, agg. I) crespo, ricciuto ; 2) rossiccio (die. di capelli e di frutta). Buda, f. 1) miniera; 2) minerale o metallo greggio, amorfo; 3) timone (del carro). Rùda, f. 1) lana fitta e ricciuta; 2) specie di pianta. Rndac, dea, ni. un ricciutello ; uno da’ capelli rossicci. Rudaòa, f. specie di erba de’ pascoli. Rudaljka, f. | ferro da arricciare Rudalo, a, u. ( (i capelli), calamistro. Rudan, dna, o, agg. V. Rudni. Rudar, ni. scavatore nelle miniere, minatore, canopo. Rudara, f. V. Rudnik. Rudarija, f. lavoro minerario. Rudarina, f. imposta sulle miniere. Rudaniica, f. amministrazione delle miniere. Rudarnik, m. amministratore delle miniere, ufficiale minerario. Rudarski, a, o, agg. de' minatori; da minatore; montanistico. Rudarstyeni, a, o, agg. montanistico. Rudarstvo, a, o, agg. montanistica, arte delle miniere; regno minerale, mineralogia. Rndast, a, o, agg. riccio, ricciuto; rossiccio. Rudas, in. V. Rudac. Rudati, dam, vai. V. Raditi. Rudatost, i, f. V. Rudavost. Rndav, a, o, agg. ricciuto. Rudavost, i, f. ricciutezza. Rudesa, ni. V. Rudac. Rudeg, m. e -i, f. capelli ricci. Rttdica, f. 1) dim. di Ruda; 2) ricciolo (di capelli); 3) peli sulpanno: 4) lana colorata. Rudicav, a, o, agg. peloso (die. del panno). Rudié, in. V. Rudac. Rudilo, a, li. V. Rudalo. Rudina, f. erbetta molle (come ricciuta); prato; seoska —, piazza di villaggio. Ruditi, dim, vai. vlase, arricciare o inanellare i capelli; ■— mlieko, riversare da un vaso nell’ altro (il latte caldo). Rudjalian, Ima, o, agg. ricciutello. Rudjeti, eli, vni. imbrunarsi (delle frutta presso a maturità; gro-zdje, divenir vaja, saracinare (die. dell' uva). Rudka, f. ocra rossa. Rudni, a, o, agg. di miniera; minerale; — konj, uno de' due cavali’, attaccati da dietro (a tiro quattro). Rudnioa, f. voda, acqua minerale. Rudnifki, a, o, agg. di o della miniera. Rudnik, m. miniera (fondo). Rlidnistvo, a, n. lavoro minerario. Rudujaca, f. specie di fungo. Rùdiijak, m. (konj), uno de’ due cavalli posteriori (a tiro quattro). Rùdnjak, m. Y. Sepet. Rudo, a, u. timone del carro. Rudobrad, a, o, agg. dalla barba riccia, o rossiccia. Rudokop, i | f. lavoro minerario, Rudokopnja j scavo delle miniere. Rudokopni, a, o, agg. minerario. Rudokos, a, o, agg. riccio (di capelli), dai capelli ricciuti (o rossastri)■ Rudokozac, zea, m. dalla pelle rossiccia. Rudolucba, f metallurgia. Rudonja, m. nomignolo di bue. Rudopis, m. orittografia. Rudoslovac, vca, m. montanista. Rudoslovje, a, n. montanistica. Rudost, i, f. ricciutezza. Rudovina, f. minerale greggio. Rudovit, a, o, agg. ricco di miniere. Rudoznanac, nca, m. metallurgo. Rudoznanstvo, a, n. metallurgia.