suv — 976 — SVA Suvisnica, f. (geom.) iperbola. Suvisnji, a, e, agg. soverchio, eccessivo. Suvisnost, i, f. esuberanza. Suvjecan, ina, o, agg. coelemo. Suvjerac, rea, in. un correligionario. Suvjerica, f. 1) piccola tregua (coi Turchi); 2) persona di fede sospetta. Suvjernik, ra. V. Suvjerac. Suvjerovnik, m. concreditore. Suvladnik, m. correggente. Suvlastnik, m. comproprietario. Suvodan, dna, o, agg. orizzontale. Suvojka, f. strada a giravolte; (a-nat.) laberinto (nell’ orecchia). Suvojnik, m. commilitone. Suvoznik, m. compagno di viaggio (in coìto). Suvratak, tka, m. rimboccatura (della manica). filmatiti, tira, vap. rimboccare, arrovesciare (le maniche). -Suvremen, a, o, agg. contemporaneo; (fis.) isocrono. Suvremenik, m. un contemporaneo. Suvrst, i, f. specie omogenea; (bot.) sottospecie; nije on moja —, non è mio pari (riguardo all’età, o alla condizione). Suvrstan, stna, o, agg. omogeneo. Suvrstina, f. farragine, miscuglio di biade. Suvrs(t)nik, m. un coetaneo, o di pari condizione. Suza, f. lagrima. Suzan, zna, o, agg. di lagrime; u-mido di lacrime, lagrimoso; (anat.) lagrimale. Suzatvorenik, m. compagno di arresto. Suzbijati, jam, vai. V. Suzbiti (senso durat.) Suzbiti, bijem, vap, ribattere; rimandare (p. es. una palla); — u-darac, parare il colpo; — neprija-t jlja, respingere il nemico. Suzdjelovalo, a, n. forza retroattiva. Suzdjelovati, lujem, vni. aver forza retroattiva, retroagire. Suzetan, tna, o, agg. V. Sujatan. Suzeti, zraeni, vap. capire, contenere, j Suzetica, f. genero o cognato po- \ sliccio. Suzica, f. dim. di Suza. Suzimati, mljem, vai. V. Suzeti (senso durat.) Suziranica, f. (fis.) isochimene. Suziste, a, n. lacrimatoio; vaso lacrimatorio. Suziti, zim, vni. e — se, lacrimare; (fig.) stillare, colare; suze mi oCi, mi piangono gli occhi. Suziti, sflzim, vap. restringere, far più stretto. Suzlato, a, n. similoro. Suznaean, ina, o, agg. sinonimo. SuznaÈnost, i, f. sinonimia. Suznanje, a, n. consapevolezza. Suznica, f. kost, (anat.) osso lagri-male. Suznik, m. V. Spreinik. Suztezati se, tezem se, vri. star e-sitante o ritenuto, peritarsi. Suzubice, avv. a tu per tu (con una persona). Suzvuian, fina, o, agg. consonante. Suzvuk, m. consonanza. Suzanj, znja, m. schiavo ; prigioniero di guerra. Suzanjski, a, o, agg. degli schiavi ; da schiavo ; dei prigionieri. Suzanjstvo, a, n. schiavitù, cattività. SuZbati, barn, vap. kukuruz, scartocciare (il granturco). Suzbina, f. foglie o paglia del granturco. Suzdreban, bua, o, agg. >a kobila, cavalla pregna. Suzivati, zujem, vai. V. Suziti. Suinjevati, njujein, vni. giacere in ischiavitù. Suznjiiar, m. V. Suzanj. Suiuékast, a, o, agg. gialliccio. Suzut, a, o, agg. giallognolo. Svabiti, bim, vap. attirare (ed anche allontanare) col richiamo ; (fig.) adescare; svai io seve, (fig.) staper andarsene (all’altro mondo). Svacesov, a, o, agg. Y. Svakojak. Svaiiji, a, e, agg. di ognuno, di tutti, Svaóa, f. sorella della cognata; — (coll.) i convitati alle nozze; persone del corteo nuziale. Svada, f. V. Svadja. Svadba, f. V. Svatba e deriv. Svaditi, dim, vap. koga s kim, metter dissensione fra ..., porre in di-