STV — 967 — SUD Stvorina, f. prodotto, prod uzione. Stariteli, m. Creatore. Stvoriteljev, a, o, agg. del Creatore. Stvoriti, rim, vap. creare; — se (u sto), tramutarsi, trasformarsi in.... Stvrdnuti, dnem, vnp. e — se, \) indurirsi; assodarsi; intostire; 2) divenir stretto di mano. Su, prep. (coll’istr.) con. Suanjati, njam, vni. aderire. Suanjavost, i, f. forza di coesione. *Subasa, m. 1) guardacampagne; 2) una carica di villaggio (propriam. „sotto pascla“). Subastinik, m. coerede. Subicina, m. toro non ben castrato. Subiée, a, n. coesistenza; essere coesistente. Subijati se, jam se, vri. venir a cozzare o urtar insieme. Subit, i, f. ) Subitak, tka, m. > coesistenza. Subitnost, i, f. ) Subjel j a, o, agg. bianchiccio, Snbjelast j tendente al bianco. Subjelkast, a, o, agg. bianchetto. Sublenat a, o, agg. dipoco senno, Sublenut ) scemo. Subocka f. (ad)dirizzatojo (de’ capelli). Suboj, m. 1) collisione; 2) duello. Subokat, a, <•, agg. -a leda, (fis.) lente biconvessa. Subota, f. sabato; velica —, sabato santo. Subotnji, a, e, agg. dì sabato, sabatino. Subozati, zam, vnp. cader in miseria. Succiti se, dim se, vrp. (it.) succedere, accadere. Sucelan, Seona, o, agg. che sta di fronte, posto dirimpetto; (geom.) opposto al vertice. Suceliti se, li se, vrp. star di fronte, guardarsi colle facciate (due case). Suceljavati se, va se, vri. V. Su6e-liti se (senso durat.) SuSestan, stna, o, agg. compartecipe. Sucestnik, m. partecipante. Sucestvovati, stvujem, vni. compartecipare. Sudev, a, o, agg. V. Sudcev. Suéija, f. tisi, consunzione. Su51an, m. (pi. -novi), socio (di un corpo morale), membro. Sucnjak, in. dipanatojo, naspo. Suéanstvo, a, n. \ Sudina, f. | essema- Sudnost, i, f. ) essenzialità, sostan-Sudstvo, a, n. j za. Sudut,, i, f. 1) senso di simpatia; 2) compartecipazione (al dolore), rammarico, sentite condoglianze (per una sventura o disgrazia). Suéutan, tua, o, agg. compreso da simpatia, o da rammarico (V. Sudut}. Sudutjeti, tim, vni. compartecipare (ai casi tristi di qd.) Sudutnik, m. iivac, (anat.) nervo simpatico. Sfid, m. 1) (pi. sfidi e sftdovi), vaso, recipiente; 2) alveare; 3) (pi. sfi-dovi), giudizio; tribunale; prieki —, giudizio statario. Sudac, dea, m. giudice; «eoski mali —, giudice di villaggio, podestà ; veliki —, giudice maggiore (di distretto o di tribunale). Sudak, m. specie di cefalo (pesce). Sudan, dna, o, agg. fatale. Sudanje, a, n. albore (del mattino). Sfidar, m. barilajo. Sfidar, m. urto di due corpi, cozzo. Sudarati se, ram se, vri. (u dudi), andar d’accordo, simpatizzare. Sudariti se, rim se, vrp. mettersi o andar d’accordo; (fis.) urtarsi o dar di cozzo (due corpi). Sudastvo, a, n. magistratura (sog-get.) Sudba, f. destino; (leg.) giudicato. Sudbeni, a, o, agg. giudiciale, giudiziario; de’ tribunali. Sudbenost, i, f. giurisdizione, o competenza del giudice. Sudbina, f. destino, fato; (teol.) predestinazione. Sudbovati, bujem, vnp. compiersi del destino. Sudcev, a, o, agg. del giudice. Sudcija, f. 1) distretto giudiziario; 2) carica del giudice. Sudié, ni. dim. di Sud 1. Sudija, m. giudice; — f. decisione giudicato (del giudice). Sudijìn, a, o, agg. del giudice.