SUH — 969 — STJK Sull, a, o, agg. (compar. sftsi), secco, asciutto; magro; -o groidje, uva passa, zibibbo: otiéi u -o gi'ozdje, andar a gambe levate; -a bolest, tisi, consunzione: -i boj, guerra senza speranza di bottino; -o zlato, oro purissimo, di coppella; -i post, digiuno a pane ed acqua. Suha, f. V. Suliobolja. Suhafia, f. molino a cavalli. Suhad, i, f. (coll.) frascame stcco, seccume. Snhftjdzija, m. molinaro della Su-ha6a. Snhar, m. 1) seccume; 2) biscotto. Suharak, rka, m. 1) bronco, o legno secco ; 2) un mingherlino. Suharina, f. frascame secco, seccume. Suhariti, rim, vai. kruh, biscottare. Suho, a, n. terra asciutta (opposto al mare). Suhobolac, Ica, m. un etico. Snhobolan, Ina, o, agg. tisico, affetto da tisi. Suhobolja, f. tisi, consunzione. Suhoéa, f. secchezza; magrezza. Suhojedica, f. V. Suhotinja. Suhojedja, e, m. chi si ciba di frutta secche. Suliojesa, f. pasto di frutta secche; V. Suhotinja. Suhokos ( a, o, agg. V. Suho-Suhokostni j njav. Suhomedjina, f. macerie, muro a secco. Suhomraziea, f. gelo senza neve. Suhonjav, a, o, agg. macilente, smilzo, scarno; gracile. Suhonjavost, i, f. macilenza; gracilità. Suhoparan, ma, o, agg. -o jelo, insipido, senza condimento; — co-vjek, scipito, insulso; -e rieìSi, parole banali, banalità. Suhopavnost, i, f. scipitezza, insulsaggine. Suhor, m. 1) frascame secco, seccume, ramoscelli secchi (sull'albero); 2) pipita (de' polli). Suhoran, ma, o, agg. secco. Suhorjav ) a, o, agg. (Sovjek), ma-Sukorljiy S cilento, scarno; (tlrvo), Snhornjav) albero con ramoscelli secchi. Suhorucan, ina, o, agg. V. Suhoruk. Suhoruk, a, o, agg. inesperto in un lavoro manuale. Suhoslovac, vca, in. parlatore frivolo. Suhota, f. 1) luogo asciutto, riparato dalla pioggia. Suhotan, tna, o, agg. iovjek, chi non ha che cibi di magro, frutta secche ecc.; -o mjesto, luogo all' a-sdutto. Suhotica, f. (med.) atrofia; — hrb-tenjaÈe, tabe dorsale. Suhotine, a, fpl. frutta secche. Suhotinja, f. penuria (di alimenti). Suhotovati, tujem, vni. penuriarer soffrir d'inedia, languire nella miseria. Suhoviea, f. tempo di siccità. Suhovina, f. legna seccaticce. Suhovrb 1 a, o, agg. (poet.) dalla Suhovrhast j cima secca (die. dell'albero). Suhozid, in. | Suhozidina, f. j mur0 a secco- Suhoiiljak, ljka, m. (anat.) galea a-poneurotica. Suhva, f. zibibbo, uva passa. Suhvica, f. dim. di Suhva. Sujam, jma, m. 1) totalità, complesso; 2) gruppo di persone (in pitt.). Sujamac, mea, m. mallevadore in comune. Sujamstvo, a, n. malleveria in comune. Sujatan, tna, <>, agg (vaso o luogo) atto a contener molto; capace; vasto (die. di edifizio). Sujati, jam, vili, capire, contenere (P.) Sujeslovac, vca, m. un parlatore frivolo, un vanilequo. Sujeta, f. (antic.) vanità. Sujetau, tna, o, agg. vano, frivolo. Sujevjerac, rea, m. un superstizioso. Sujevjeran, rna, o, agg. superstizioso. Sujevjerje, a, n. superstizione, vana credenza. Sujma, f. paura, inquietudine, apprensione. Suk, m. tronco o ceppo disseccato. Sftka, i. f unicella di pel caprino (per legare l' otre). Sukadar, avv. talvolta.