KÜP — 379 — KUS fiore; — glavati ili glavak, cavolo cappuccio; rudi —, cavolo riccio; kiseli —, cavoli (in)salati, salcraut. Kupusar, in. caj>pucciajo, venditor di ni voli. Ktipusara, f. recipiente o luogo da tenervi i cavoli salati; — knjiga, ixprezz.) anticaglia, libro vecchio. Kupusarka, f. bruco dei cavoli. Kupusiste, a, n. luogo piantato a l o voli. Kupusnjaia, f. pasticcio di cavoli. Kupusnjak, 111. orto di cavoli, cavo- laja. Kur, in. (antie.) gallo. Kurad, i, f. (coll.) pollame. Kurada, f. cattivo ronzino, rozza. Kutóa1 ) f- W coraggio. Kuraian, zna, o, agg. coraggioso. Kuraziti, 2im, vai. (it.) incoraggiare; — se, farsi coraggio. Knrba, f. V. Kurva e deriv. Kurbaé, in. V. Korbai. ’Kurlian. in. sacrificio emento (presso i Turchi). K uri eia, f. sorta di coltello. Kurdelj, ni. sorta di zeppa sull’ a-ratro. Kurdjelica, f. nastro, fettuccia. Kure, età, n. bimbo. Kurelj, ni. 1) V. Kurdelj ; 2) corallo. Kure talo, a, m. ciarlone, chiacchierone. Kuretati, reiem, vni. chiacchierare, blatterare. K urica, f. supposta. Kurika, f. fusaggine (Evonymus-pianta). Kurikov, a, o, agg. di fusaggine. Kurikovina, f. legno di fusaggine. Kurinjak, ni. gallinajo. Kuriti, rim, vai. 1) profumare, incensare; 2) far fuoco, metter legna nel forno; — vii. far fumo. Kurjaca, f. belladonna (pianta). Kurjaie, età, n. giovine lupo. Kurjafica, f. lupa. Kuijacina, f. pelle di lupo. Kttrjacji, a, e ) ¡gg. di lupo, lu-Kurjacki, a, o j pino. Knijad, i, f. (coll.) quantità di lupi. ‘Kttijak, m. lupo. Kurji, a, e, agg. di lupo; -e oko, callo al piede, occhio pollino. Kurjuiiti, cim, vai. puskn, montare il calcio al fucile. ♦Kurjnk, in. 1) coda; 2) codino di capelli; -u puske, calcio del fucile. Kurkovina, f. V. Kurikovina. Kurnjak, m. gallinajo. Kurnjaviti, vim, vni. mandar fumo (dalla pipa). ♦Kursnni, m. palla di cannone. Kurtala! interj. alla malora (imprecazione). Knrtalisati, lisem ) vai. koga, Sega, Kurtarisiti, sim j liberare; — se, liberarsi; — koga, levarselo d’attorno. Kurtaris, m. scampo. Kuruz, m. Y. Kukuruz e deriv. Kurva, f. 1) donna di mal affare, meretrice, prostituta; 2) furfante matricolato (imprecaz.). Kurvanja, f. meretricio. Kurvar, m. bordelliere, Ubertino. Kurvarnica, f. lupanare. Kurvarstvo, a, n. vita dissoluta. Kurvati, vam, vni. e — se, darsi alla prostituzione. Kurvic, m. figlio adulterino, bastardo; — fig. mascalzone. Kurvin, a, o, agg. di meretrice, di prostituta. Kurvis, m. Y. Kurvar. Kurviste, a, n. postribolo, lupanare. Kus, m. 1) pezzo; frammento, frantume; — kraha, boccone di pane; — drveta, legno digrossato (da costruzione); 2) gusto; sapore; urne-den —, di buon appetito ; (in mon-tanistica) carato. Kus, a, o, agg. V. Kusast. Kusa, f. gallina (gatta, cagna ecc.) scodata. Kusac, *ca, m. colui che divora con avidità ; animale scodato, dalla coda mozza. Kusalj, ni. cavallo scodato, curtaldo. Kusalo, a, n. il cavo del cucchiajo. Kusan, sna, o, agg. appetitoso; — biti, aver appetito. Kusast | a, o, agg. codimozzo, sco-Kusat ) dato (die. di animali) ; mozzato, manchevole o troncato all' e-stremità (die. di vestito).