OHE — 584 — OML sare nel lavoro (zappando); — ribu, | circondar con rete; — snkanac, orlare o ribattere (con tela). Ometnljiti se, ljim se, vrp. diventar farfalla. Oiuezilnne, a, fpl. robaccia da rifiuto (spec. del pellame). Omezdnti, drirn, vap. kozu, scarnare (le pelli). Omica, f. V. Ohmica. Oinicati, roifern, vnp. indietreggiare; scivolar giù; oraiii! vattene! —re-pom, scodinzolare: — zadnjicom, sculettare; — se, iz rnke, scivolar di inano (senso durat. V. Omaéi se.) Omifit, a, o, agg. sdrucciolevole, declive. Omieniti, nim, vap. kosulje, (fig.) portar camicie lacere; — se, rube-uina, (fig.) cascare a brani (die. dei panni quando si fa il bucato nel novilunio, Miena). Omierati, ram, vai. provare su misura; — lialju, pigliar la misura (di un vestito). Omierka. f. corda da misurare; fettuccia da pigliar la misura (d'un vestito). Omikai, in. scardasso. Omikati, tniCeni, vap. (finir di) pettinare, o scardassare (la lana). Omilak, tkn, m. beniamino, figlio prediletto, cucco (de genitori). Omilati se, lam se, vii. oko koga, cercar d1 ingraziarsi, o d’insinuarsi con movenze smorfiose, con moine. Omilavica, f. deliquio, svenimento. Omilin, ljela, o, agg. beneviso, favorito. Omiljavica, f. V. Omilavica. Omilje. a, n. oggetto caro, amabile, V. Milje Omiljeti, lini. vnp. komu, divenir caro, prender in affezione, affezionarsi o ..., voler bene; sto omilje ne omrznu, amor antico mai non invecchia; to mi omiljelo, mi ci sono affezionato ; — se, piacere. Omiljivati, ljiyem, vni. V. Omiljeti (senso durat.) Ornili.vati. Injem. vap. accarezzare. Ominjati se, njem se. vri. aggirarsi ozìi si. Omirina, f. muro in rovina. Omirisati, riéem, vap. odorare, fiutare. Omirisje, a, n. nasata, fiutata. Omisliti se, slim se, vip. mutar di pensiero, di proposito. Omisljaj, m. pensiero, divisamento, concetto. Omisljati se, sljam se, vri. andar mutando di pensiero o di consiglio: tentennare, esitare (senso durat.) Omitarìti se, rim se, vrp. perder le piume, esser in muda (de’ volatili). Orniti, mijem, vap. lavare; — se, lavarsi (la faccia). Omjed, m. verderame. Oinjediti, dim, vap. ramare, ricoprir di rame. Omjehuriti se, rim se, vrp. coprirsi di vescichette. Omjer, ni. (mus.) ritmo: (mal.) rapporto, proporzione. Omjera, f. misura (d~ un vestito). Oinjeren, a. o, agg. proporzionato : corrispondente. Omjeriee, avv. rispettivamente, in rapporto a... Omjeriti, rim, vap. prender le misure; — baljo, pigliar la misura (fi’ un abito); — puskom, drizzar la mira, puntare (un arma da fuoco): — fig. riportarsi o riferirsi a ..., metter a confronto. Oinjernost, i, f. proporzionalità, corrispondenza. Omjerobroj. in. (mat.) logaritmo. Omlaciti. ciin, vap. rentier tiepido, far divenir tiepido (die. deli'acqua). Omladak, dka, m. 1) prodotti freschi. novelli; — fig. generazione giovane gioventù; 2) rimessiticcio, rampollo. Omladina, f. 1) pollame giocane: 2) generazione giovane, i giovani, gioventù tpersone); 3) associazione dei giovani. 0 ni ladino vac, vca, ni. membro del- 1 associazione Omladina. Oml diti se, dim se, vrp. 1) rinverdire, ringiovanire : 2) rampollare, gettar germogli: — ovea, koza, figliare. sgi-‘ivarsi. Óinladjivati se, djnjem se, vri. V. Omladiti se (senso durat.)